Cookie tecnici: Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito web. Ciò include i cookie necessari per il funzionamento del sito web.
Comune di San Giorgio di Nogaro
Contenuti del sito
Servizio di prenotazione per il rilascio delle CIE - Carta di Identità Elettronica:
- prenotare un appuntamento sul sito del Ministero https://www.prenotazionicie.interno.gov.it/cittadino/n/sc/loginCittadino/sceltaLogin accreditandosi con SPID o CIE;
- telefonando al nr. 0431/623620 per fissare l’appuntamento;
Costi e modalità di pagamento
Costo CIE (16,79 € + diritti di segreteria e i diritti fissi, richiesti dal Comune) totale 22 Euro
Il pagamento potrà essere effettuato esclusivamente con le seguenti modalità:
- direttamente allo sportello d’Anagrafe il giorno dell’appuntamento in contanti;
- in alternativa, prima dell’appuntamento, con PagoPA accedendo al seguente link: https://www.comune.sangiorgiodinogaro.ud.it/user/area-personale/pagamento-spontaneo/0.
Con quest’ultima modalità potrebbe essere richiesto un costo aggiuntivo.
Cosa presentare allo sportello
Documentazione da presentare allo sportello al momento del rilascio della carta di identità il giorno dell’appuntamento:
- Una foto formato tessera RECENTE (scattata da non più di sei mesi), anche in formato digitale (max 500 Kb) che può essere previamente trasmessa via email all'indirizzo demografico@comune.sangiorgiodinogaro.ud.it indicando nell'oggetto i riferimenti dell'appuntamento oppure può essere caricata direttamente su sito del ministero al momento della prenotazione;
- La Carta d'Identità scaduta o in scadenza o deteriorata;
- La denuncia resa all'Autorità di Pubblica Sicurezza in caso di furto/smarrimento della carta;
- Eventuale ricevuta del pagamento se effettuato tramite PagoPA
Per i minori di 18 anni (pena l'impossibilità al rilascio/rinnovo della carta d'identità elettronica):
- Presenza del minorenne;
- Presenza di entrambi i genitori o in alternativa dichiarazione di Assenso all'espatrio munita di fotocopia di un documento di identità del genitore impossibilitato (Modulistica allegata)
Se l'altro genitore non vuole o non può per qualsiasi motivo dare il proprio assenso, occorre l'autorizzazione del Giudice Tutelare competente, che è quello del comune di residenza del minore.
Se il genitore è l'unico esercente la potestà (vedovo/a oppure quando il bambino è stato riconosciuto solo dal padre o dalla madre) non necessita di alcuna autorizzazione.
Tempi per il rilascio del documento
5 giorni lavorativi decorrenti dalla data di emissione.
ATTENZIONE: la carta d’identità cartacea sarà rilasciata solo in casi eccezionali di reale e documentata urgenza segnalati dal richiedente per motivi di salute, viaggio, consultazione elettorale e partecipazione a concorsi o gare pubbliche.

