Cookie tecnici: Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito web. Ciò include i cookie necessari per il funzionamento del sito web.
Comune di San Giorgio di Nogaro
Contenuti del sito
Pago PA - Paga online con la Piattaforma Unica della Pubblica Amministrazione
PagoPA consente al cittadino di scegliere diversi modi per effettuare i pagamenti verso il Comune di San Giorgio di Nogaro.
Per alcuni servizi per i quali è previsto un pagamento, il Comune emette e spedisce i cosiddetti "AVVISI DI PAGAMENTO" che possono essere pagati con le seguenti modalità:
- Recandosi fisicamente sul territorio nelle filiali della propria banca, presso la Tesoreria Comunale, in ricevitoria, dal tabaccaio, al supermercato presentando l’avviso di pagamento all’addetto e quindi pagare in contanti o bancomat o carta di credito.
- Autonomamente recandosi fisicamente sul territorio presso uno sportello ATM o cassa automatica e pagare tramite il bancomat con il servizio CBILL (alcune banche richiedono che tale servizio venga richiesto dal cliente, altrimenti non è attivo. Per cui è importante richiederlo prima di tentare il pagamento mediante ATM.). Presso lo sportello individuare la voce Ricariche o Pagamenti (in base al tipo di ATM), quindi scegliere il circuito CBILL, e quindi scegliere la voce "Nuovo Pagamento". A questo punto, come nell’home banking, si può inserire il codice CBILL presente sul bollettino PagoPA e il codice IUV di 18 caratteri e quindi si può pagare e ritirare la ricevuta.
- Autonomamente tramite home banking mediante CBILL (alcune banche richiedono che tale servizio venga richiesto dal cliente, altrimenti non è attivo. Per cui è importante richiederlo prima di tentare il pagamento).
- Autonomamente on line tramite il sito http://pagamenti.regione.fvg.it . Per poter effettuare il pagamento occorre indicare il Codice Fiscale e il Codice Avviso di Pagamento (senza spazi) presente sull’avviso di pagamento recapitato all'utente. Su questa piattaforma, inoltre, accedendo attraverso SPID o CNS / TS-CNS / CIE, è possibile visualizzare e pagare on line i pagamenti associati, recuperare un avviso di pagamento; visualizzare i pagamenti effettuati e scaricare le relative ricevute.
Il cittadino può effettuare anche pagamenti spontanei, senza cioè che il Comune abbia emesso preventivamente un avviso di pagamento, limitatamente ad alcuni servizi.
In questo caso dovrà selezionare il servizio per il quale esegue il pagamento e indicare i dati e gli importi manualmente. Si raccomanda di dettagliare il più accuratamente possibile la causale di pagamento.
Pagamenti spontanei tramite PagoPA
A chi è rivolto
Tutti i cittadini che hanno l'obbligo o la necessità di effettuare un versamento per una prestazione d'ufficio.
Descrizione
I pagamenti spontanei permettono di effettuare versamenti direttamente al Comune per determinati servizi
Come fare
Scegliere la tassonomia di pagamento spontaneo che si vuole utilizzare e quindi compilare tutti i campi obbligatori (segnalati con un asterisco).
Cosa serve
Sono richiesti dei dati essenziali quali il codice fiscale, nome e cognome, la causale ecc.
Sarà sempre richiesto l’indirizzo della propria e-mail: la mail verrà utilizzata solo per la procedura di pagamento, pertanto si consiglia di non utilizzare Pec.
Quanto Costa
I costi sono definiti dalla tassonomia del pagamento, per maggiori informazioni consultare la documentazione relativa alla prestazione d'ufficio a cui si fa riferimento o contattare il l'ufficio preposto
Accedi al servizio
L'acceso al servizio di pagamento avviene tramite il tasto Paga Ora

