Cookie tecnici: Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito web. Ciò include i cookie necessari per il funzionamento del sito web.
Comune di San Giorgio di Nogaro
Contenuti del sito
Regolarizzazione dei Passi Carrabili
Per passo carrabile s’intende l’area di accesso dei veicoli da una strada o area privata (immobile o fondo) su una strada ad uso pubblico.
L'autorizzazione di Passo Carraio viene rilasciata ai sensi del Codice della Strada, al fine di individuare mediante apposito cartello (conforme alla figura II 78 art. 120 del Regolamento di Esecuzione del Codice della Strada), detta area di accesso.
Il cartello deve riportare il nominativo dell’Ente che ha rilasciato l’autorizzazione (Comune di San Giorgio di Nogaro, Provincia di Udine, Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A.), il divieto di sosta e gli estremi del provvedimento (numero e anno di rilascio).
L' Ente competente al rilascio dell’autorizzazione è il Comune per le strade comunali e per i tratti di strade regionali e provinciali all’interno della zona perimetrata di centro abitato, previo nulla osta dell’Ente proprietario della strada.
All’esterno della zona perimetrata di centro abitato sono competenti:
- per la strada regionale n. 14 (della Venezia Giulia) la Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A.;
- per le Strade Provinciali S.P. n. 118 (Toppo Wasserman), S.P. n. 80 (Aussa Corno) e S.P. n. 3 (Maranese) l’Ente Decentramento Regionale;
SOGGETTI OBBLIGATI A PRESENTARE LA DOMANDA:
Sono obbligati a presentare la domanda i proprietari del passo carrabile.
Nel caso in cui vi siano più aventi diritto al medesimo passo carrabile la domanda dovrà essere unica e presentata a nome di almeno uno dei contitolari.
Qualora il passo carrabile consenta l’accesso ad un’area condominiale, la domanda di regolarizzazione potrà essere presentata dall’amministratore del condominio ovvero da un condomino.
STRADE PRIVATE:
Gli imbocchi delle strade private, non ad uso pubblico, che adducano ad aree fabbricate sono considerati passi carrabili e pertanto devono essere regolarizzati ed individuati con l’apposito segnale.
RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE
La domanda avverrà preferibilmente tramite portale SUE o tramite pec: comune.sangiorgiodinogaro@certgov.fvg.it
I diritti di segreteria ammontano ad €30,00 ( da corrispondere succesivamente alla presentazione )

