Cookie tecnici: Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito web. Ciò include i cookie necessari per il funzionamento del sito web.
Comune di San Giorgio di Nogaro
Contenuti del sito
| Giornata | mattino | pomeriggio |
|---|---|---|
| Lunedì | 10,00-12,30 | 16,00-17,30 |
| Martedì | 10,00-12,30 | |
| Mercoledì | 10,00-12,30 | 16,00-17,30 |
| Giovedì | 10,00-12,30 | |
| Venerdì | 10,00-12,30 | |
| Sabato | chiuso |
Elenco luoghi sensibili legge regionale 1/2014
Delibera_G.C._41_-_2022_Individuazione_luoghi_sensibili_L_r_1_2014.pdf
Allegato_A_delibera_41-2022_Elenco_luoghi_sensibili_L_r_1_2014.pdf
Sportello unico per le attività produttive
Gli sportelli unici sono nati per rendere più semplici i rapporti tra cittadini-imprese che necessitano di permessi vari e gli uffici comunali o di altri enti terzi che devono erogare quei permessi.
Lo SUAP rappresenta l'unico punto di contatto tra il richiedente e gli enti che intervengono nel procedimento di rilascio del permesso stesso.
Gli sportelli unici comunali previsti dalla legislazione italiana sono: lo sportello unico per le attività produttive - SUAP e lo sportello unico per l'edilizia - SUE.
Il SUAP si occupa di tutti i procedimenti riguardanti:
- l’avvio e l'esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi;
- le azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonché cessazione o riattivazione degli impianti produttivi (gli aspetti costruttivi)
e i suoi utenti sono, per lo piuù imprese, ma anche cittadini ed enti del terzo settore.
Il Comune di San Giorgio di Nogaro aderisce allo Sportello Unico regionale , www.suap.regione.fvg.it, che, come appena ricordato, consente di presentare istanze per avviare attività nei più svariati settori: dall’agricoltura, al commercio, alle attività di servizio, alle attività turistico-ricettive. Inoltre consente di trattare procedure in materia ambientale, di costruzione della sede degli impianti e così via.
L’accesso al portale può avvenire direttamente dal sito: http://www.impresainungiorno.gov.it/, che costituisce il punto di accesso nazionale di riferimento per tutti i procedimenti relativi all’impresa, oppure dal portale del comune www.comune.sangiorgiodinogaro.ud.it dove è visibile, sulla homepage l’icona SUAP, e ancora dal sito www.suap.regione.fvg.it da cui selezionare il Comune destinatario dell’istanza.
Si segnala che il portale SUAP, oltre che rappresentare lo strumento per la presentazione delle istanze, fornisce schede complete ed aggiornate a cura del Gruppo Tecnico Regionale su tutti i procedimenti trattati nonché i necessari riferimenti normativi.
Si avverte che per le SCIA COMMERCIALI sono previsti diritti di istruttoria stabiliti dagli organi deliberativi dell’ente (delibera Giunta Comunale n. 5/2021), nella misura di € 25,00.-


